Angelo Nasti
Chef
Difianco ai profumi dei piatti (primi e secondi) l’ accostamento di un enologo arricchisce la sua esperienza.
Insieme ad abbinamenti enogastronomici amavo gustare un bicchiere di vino cercando il piatto da abbinare.
L’ unione delle due esperienze e dei due caratteri ha dato vita ad un connubio di tradizione ed innovazione.
L’ equilibrio nella composizione dei piatti, oggi, ha raggiunto il livello desiderato e l’ attivazione dei sensi si sviluppa a partire dal primo boccone.
Unione di Tradizione e Innovazione in cucina sono la prerogativa e l’ equilibrio della loro cucina tradizionale e ricercata.
Il metodo di cuochi è influenzato dagli stellati e mette al centro della tavola le caratteristiche del servizio di ristorazione. Equilibrio nei piatti, cotture e innovazione nella cottura di cibi a temperature minori. Conservazione e tecniche di affumicatura.
Difianco ai profumi dei piatti (primi e secondi) l’ accostamento di un enologo arricchisce la sua esperienza.
Insieme ad abbinamenti enogastronomici amavo gustare un bicchiere di vino cercando il piatto da abbinare.
La sua cucina influenzata dagli stellati mette al centro Pulizia, equilibrio nei piatti, cotture e innovazioni su nuove cotture a temperature, affumicatura, e conservazione de cibi stessi.
Con una Metafora che usano, In fase di costruzione dei piatti la cucina di mamma e’ stata decisa e rivisitata con sensazioni diverse. Acidità ed equilibrio.
Il mio ristorante di fiducia a Canzo! Ottimi piatti sia di terra che di mare con una scelta di ingredienti di alta qualità. Gustosissima anche la pizza. Il menù è sempre in movimento per cui non si rischia mai di annoiarsi e se si è fortunati si può trovare il risotto con astice e burrata, uno dei migliori risotti che abbia mai mangiato. Lo staff è cordiale e simpatico e di alta professionalità. Merito sicuramente dei due fratelli titolari che hanno saputo coniugare alla perfezione l'accoglienza e i piatti di una tipica trattoria lombarda allo spirito giovane e sperimentale della loro cucina. 5 stelle meritatissime
Eccezionale! Personale gentilissimo, siamo venuti col nostro bimbo di due mesi e ci hanno trattato benissimo ☺ abbiamo mangiato un antipasto e due primi veramente fatti bene, ricercati e gustosi. Chiamarla trattoria è un po' riduttivo. Torneremo... 👍
“La migliore in zona. Garantito”
Recensito 2 settimane fa
Ci sono posti in cui non puoi non tornare.
Fai un viaggio, una scampagnata, vai al lago (Lecco o Como) o in montagna e ti fermi a fare picnic con i tuoi panini .
Ci sono altri posti che non hanno un lago, ne un bosco e tu non hai una scampagnata da fare. In questi ultimi in genere torni perchè c’e’ il ristorantino che trovi sulla strada e che ti ricordi di aver visto. Ci mangi e se si mangia bene, bello pieno di vino esplori la zona.